Michela M.

Anno stage: 2020-2021

Sono Michela Manni, ho 28 anni e dopo aver conseguito una laurea triennale ed una magistrale in Relazioni e Istituzioni dell’Asia e dell’Africa presso l’Università l’Orientale di Napoli, ho collezionato esperienze lavorative in ambiti differenti ma strettamente connessi al mondo cinese per poi giungere alla consapevolezza che quella che stavo percorrendo non era esattamente la mia strada. Con la certezza assoluta di compiere un gesto abbastanza azzardato, ho lasciato un lavoro stabile ed ho intrapreso il Master Ceidim presso l’Università di Tor Vergata che ha previsto – in una modalità telematica per via della diffusione del Covid-19 – dei corsi inerenti agli aspetti economici e giuridici implicati nel processo di internazionalizzazione delle imprese tenuti sia da docenti accademici che da professionisti legati all’Agenzia ICE. La fase in aula, sia essa fisica o virtuale, è seguita da un periodo di stage che si configura come un’esperienza di formazione e di confronto con le implicazioni pratiche di quanto

appreso durante i mesi precedenti e che io sto attualmente completando presso la China-Wi.
La decisione è stata dettata dalla volontà di utilizzare a tutto tondo le competenze acquisite durante il percorso universitario, sia magistrale che di Master, e ad oggi si sta rivelando un successo.
Sin dal primo giorno sono stata affiancata dal CEO Roberto Del Monaco, con il quale svolgo quotidianamente attività di tutoraggio da considerare delle vere e proprie lezioni da parte di un professionista da anni impegnato nel contesto internazionale, e parallelamente sono seguita da Noemi Rausa, General Manager, che mi guida nelle fasi di studio dei prodotti, ricerca e contatto dei fornitori. Attualmente mi sto confrontando con un progetto reale dell’azienda, e questo – anche attraverso il confronto con i colleghi – mi permette non solo di approfondire le mie conoscenze tecniche, ma anche di scontrarmi con quelli che sono gli aspetti fondamentali alla base dei processi di import.